La parodontite aumento il rischio di cancro al seno

Le patologie delle gengive (gengivite) e dei tessuti di sostegno dei denti (parodontite) sono estremamente diffuse.
Per gran parte del suo decorso la Parodontite non è accompagnata da una sintomatologia dolorosa.
Questa sua caratteristica ed il fatto che non tutti hanno la buona abitudine di recarsi regolarmente dal dentista fanno si che, molto spesso, questa patologia venga diagnosticata tardivamente.
Pochi sanno che, oltre a provocare la distruzione progressiva dei tessuti di sostegno dei denti, la parodontite non trattata è in relazione con varie patologie sistemiche (diabete) e cardiovascolari (infarto, ictus).
Un recente studio realizzato presso la State University di Buffalo (USA) e pubblicato il 21 dicembre 2015 sulla rivista “Cancer Epidemiology, Biomarkers and Prevention” ha messo in evidenza l’esistenza di un legame fra la parodontite e il cancro al seno, la forma tumorale più frequente nelle donne. I ricercatori hanno scoperto che le donne in postmenopausa affette da malattia parodontale sono a rischio di sviluppare questo tipo di cancro, molto di più delle altre.
Lo studio ha preso in esame 73,737 donne tra i 50-79 non affette in precedenza da tumore al seno e le ha monitorate per un periodo medio di 6-7 anni, al termine del quale sono stati identificati 2.124 casi di cancro al seno. L’analisi statistica ha portato alla conclusione che le donne affette da malattia parodontale corrono un rischio di cancro più elevato del 14%. Le ex fumatrici presentano un tasso di rischio ancora più elevato, che arriva al 36% in più rispetto alle non fumatrici.
Secondo i ricercatori ci sono diverse spiegazioni possibili per il legame esistente tra malattia parodontale e cancro al seno e sono ancora necessari ulteriori studi e approfondimenti.
Resta il fatto che, vista l’elevata incidenza della malattia parodontale e i rischi ad essa correlati, la diagnosi precoce e un approccio terapeutico adeguato, ancora oggi non sufficientemente diffuso, sono assolutamente fondamentali per salvaguardare la salute dell’organismo nella sua totalità.
La figura del parodontologo assume quindi un ruolo di assoluto rilievo, non solo per la cura della parodontite, ma anche per la prevenzione delle patologie sistemiche ad essa correlate.

Altri articoli

Odontoiatria digitale: reali vantaggi e falsi miti

Odontoiatria digitale: reali vantaggi e falsi miti

L'avvento delle tecnologie digitali ha letteralmente rivoluzionato la nostra vita quotidiana nei suoi vari aspetti. Anche l'Odontoiatria ha potuto beneficiare di queste nuove tecnologie, che hanno messo a disposizione degli addetti ai lavori strumenti e protocolli...

Disturbi del sonno: grazie al tuo dentista puoi combatterli

Disturbi del sonno: grazie al tuo dentista puoi combatterli

SINDROME DELLE APNEE NOTTURNE (O.S.A.S.) Non tutti sanno che il russamento, disturbo molto diffuso e fastidioso, essere un segnale d’allarme per la diagnosi delle Apnee Ostruttive del  Sonno (OSAS). Le apnee notturne sono un disturbo del sonno caratterizzato da una...

Impianti dentali

Impianti dentali

Gli impianti dentali vengono utilizzati per sostituire i denti mancanti sin dagli anni '60, ma negli ultimi decenni il loro impiego è diventato molto più frequente e diffuso. Sono costruiti in titanio, un materiale biocompatibile che rende possibile il processo di...

Occlusione dentale e mal di testa

Occlusione dentale e mal di testa

Il combaciamento delle arcate dentarie è strettamente connesso all'attività funzionale della muscolatura masticatoria e delle articolazioni temporo-mandibolari. Quando i denti non combaciano in modo corretto, la mandibola può subire una modifica del suo assetto...

Ortodonzia nel paziente parodontopatico

Ortodonzia nel paziente parodontopatico

La terapia ortodontica nei pazienti adulti che soffrono di malattia parodontale può apportare una serie di benefici e determinare un miglioramento delle condizioni cliniche del paziente stesso. Ciò dipende da una serie di motivi: La correzione di un affollamento...

Contattaci per informazioni o per prenotare una visita