Malocclusione nei Bambini: Cause, Sintomi e Soluzioni Ortodontiche

Cos’è la Malocclusione Dentale nei Bambini? 

La malocclusione è un’alterazione del combaciamento delle arcate dentali. Nei bambini, se non trattata, può portare ad asimmetrie scheletriche, a problemi dell’articolazione temporo-mandibolare con difficoltà nella masticazione e ad alterazioni posturali. La buona notizia è che, se diagnosticata precocemente, può essere corretta con un trattamento ortodontico intercettivo.

Presso lo Studio Dentistico Belfiore a Giammoro Pace del Mela, ci occupiamo del trattamento precoce delle malocclusioni nei bambini, in modo da garantire una crescita dentale armoniosa e prevenire complicazioni future.

Cause della Malocclusione nei Bambini 

Le cause della malocclusione possono essere classificate in due categorie principali: genetiche e acquisite.

Cause Genetiche 

  • Ereditarietà: Accade di frequente che, se un genitore presenta un’anomalia scheletrica come una mandibola troppo sviluppata o un mascellare troppo stretto, il bambino manifesti lo stesso problema.
  • Anomalie ossee: Anche quando non sembra esserci una ereditarietà evidente, la genetica può determinare uno sviluppo non armonioso delle ossa mascellari che può influenzare l’allineamento dei denti e causare asimmetrie del profilo.

Abitudini Viziate e Fattori Acquisiti 

  • Uso prolungato del ciuccio o succhiamento del pollice: Se queste abitudini viziate si protraggono oltre i 3 anni di età, possono condizionare lo sviluppo del mascellare e alterare la posizione dei denti anteriori.
  • Respirazione orale: Spesso è causata da una parziale ostruzione delle vie aeree e può provocare lo sviluppo insufficiente dell’arcata mascellare che tende a rimanere troppo stretta.
  • Deglutizione atipica: È un’abitudine viziata che porta la lingua ad interporsi fra gli incisivi ad ogni deglutizione, provocando la comparsa di un morso aperto.

Sintomi della Malocclusione nei Bambini 

I segnali che possono rivelare la presenza di una malocclusione sono:

  • Denti storti o spazi eccessivi tra i denti.
  • Problemi di pronuncia, in particolare con lettere come la “S”, la “Z” e la “F”.
  • Rumori articolari nella mandibola durante l’apertura o la chiusura della bocca. 
  • Mal di testa frequente e dolori facciali, dovuti a tensioni muscolari.
  • Respirazione orale, specialmente durante il sonno.
  • Postura errata della colonna vertebrale, che può essere collegata a un’occlusione scorretta.

Se il tuo bambino manifesta uno o più di questi sintomi, è fondamentale consultare subito un ortodontista pediatrico per una diagnosi precoce.

Diagnosi Precoce della Malocclusione: Quando Fare la Prima Visita? 

Per garantire una corretta crescita dentale, è consigliabile portare il bambino dal dentista intorno ai 4 anni. Durante questa fase, lo specialista può:

  • Identificare eventuali segnali precoci di malocclusione.
  • Monitorare lo sviluppo della dentatura.
  • Consigliare strategie per correggere abitudini viziate.

Dai 6 anni in poi, quando iniziano a comparire i denti permanenti, è essenziale effettuare controlli periodici ogni 6-12 mesi, per valutare lo sviluppo dell’occlusione e intervenire tempestivamente se necessario.

Come Correggere la Malocclusione nei Bambini? 

Il trattamento della malocclusione dipende dal tipo e dalla gravità del problema. Ecco alcuni esempi:

1. Ortodonzia Intercettiva 

Nei casi lievi, può essere sufficiente un apparecchio ortodontico mobile per correggere lo sviluppo delle arcate e prevenire problemi futuri. La durata del trattamento generalmente varia tra i 6 e i 18 mesi.

2. Espansori Palatali 

Quando il palato è troppo stretto, è possibile utilizzare un espansore palatale che, oltre a correggere la malocclusione, riesce anche a migliorare la respirazione.

3. Controllo delle Abitudini Viziate 

Comportamenti dannosi come il succhiamento del pollice o la respirazione orale tendono a condizionare negativamente lo sviluppo delle arcate dentarie, quindi intervenire precocemente per eliminarli è fondamentale per prevenire l’instaurarsi di una malocclusione.

Perché Scegliere lo Studio Dentistico Belfiore a Pace del Mela? 

Se cerchi un ortodontista pediatrico esperto in provincia di Messina, presso lo Studio Dentistico Belfiore a Pace del Mela troverai la soluzione per il trattamento rapido ed efficace della malocclusione del tuo bambino.

  • Diagnosi precoce per prevenire problemi ortodontici futuri.
  • Trattamenti su misura per bambini, con apparecchi mobili e intercettivi.
  • Ambiente accogliente per i più piccoli.

Se noti i segni di una malocclusione nel tuo bambino, prenota una visita oggi stesso per una valutazione specialistica.

Contattaci ora per una consulenza e aiuta il tuo bambino a crescere con un sorriso sano e denti ben allineati!

Altri articoli

Apparecchi Trasparenti o Fissi: Qual è la Scelta Migliore?

Apparecchi Trasparenti o Fissi: Qual è la Scelta Migliore?

Apparecchi Trasparenti o Fissi: Qual è la Scelta Migliore? Apparecchi Trasparenti o Fissi: Quale Scegliere? Negli ultimi anni, sempre più persone hanno scelto gli allineatori trasparenti, un sistema innovativo per allineare i denti senza dover ricorrere...

Bambini e Ortodonzia: Quando Fare la Prima Visita Ortodontica?

Bambini e Ortodonzia: Quando Fare la Prima Visita Ortodontica?

Bambini e Ortodonzia: Quando Fare la Prima Visita Ortodontica?  Quando Fare la Prima Visita Ortodontica?  La prima visita ortodontica è un passo fondamentale per garantire una crescita armoniosa dei denti e delle ossa mascellari nei bambini. Un’età precisa non esiste...

Chirurgia Parodontale: Resettiva, Muco-Gengivale e Rigenerativa

Chirurgia Parodontale: Resettiva, Muco-Gengivale e Rigenerativa

Chirurgia Parodontale: Resettiva, Muco-Gengivale e Rigenerativa  Cos’è la Chirurgia Parodontale e Quando è Necessaria?  La chirurgia parodontale è un insieme di procedure avanzate finalizzate alla cura dei tessuti gengivali e ossei compromessi dalla parodontite. Se...

Contattaci per informazioni o per prenotare una visita