Il Legame tra Parodontite e la Salute del Corpo
Molti non sanno che la salute delle gengive non riguarda solo il cavo orale, ma ha un impatto significativo sull’intero organismo. Numerosi studi scientifici hanno dimostrato una connessione tra parodontite – un’infezione cronica delle gengive – e diverse malattie sistemiche, tra cui problemi cardiovascolari, diabete e complicanze in gravidanza.
La parodontite, se non trattata, può favorire la diffusione di batteri nel sangue, contribuendo all’infiammazione cronica e aumentando il rischio di patologie a carico di altri organi. Per questo motivo, rivolgersi a un dentista specializzato a Giammoro – Messina è essenziale per prevenire conseguenze più gravi.
Parodontite e il Rischio di Malattie Cardiovascolari
I batteri parodontopatici presenti nelle tasche gengivali dei pazienti con parodontite avanzata possono raggiungere tessuti e organi molto distanti dal cavo orale grazie alla loro capacità di penetrare i capillari della gengiva, entrando nel flusso sanguigno. Una volta nel sistema circolatorio, questi batteri possono colonizzare le valvole cardiache e contribuire a condizioni come l’endocardite, facilitando anche la formazione di ateromi (ostruzioni di grasso) e un indurimento delle arterie. Questi ceppi batterici possono inoltre causare:
- Infarto miocardico
- Ictus cerebrale
- Ipertensione arteriosa
Curare l’infiammazione gengivale con trattamenti specifici riduce il rischio di queste condizioni e aiuta a proteggere il cuore.
Parodontite e Diabete: Un Legame Bidirezionale
Il diabete e la parodontite sono strettamente correlati. Da un lato, i pazienti diabetici hanno una maggiore predisposizione alle infezioni gengivali a causa della ridotta capacità del corpo di contrastare i batteri. Dall’altro, la parodontite può peggiorare il controllo glicemico, aumentando i livelli di zucchero nel sangue e aggravando il diabete.
Perché è importante curare le gengive se si ha il diabete?
- Migliora il controllo della glicemia e riduce le complicanze diabetiche.
- Riduce il rischio di infezioni e infiammazioni sistemiche.
- Migliora la qualità della vita e la salute orale complessiva.
Parodontite e Gravidanza: Rischi per il Bambino
Le donne in gravidanza con parodontite hanno un rischio più elevato di:
- Parto prematuro
- Basso peso alla nascita del neonato
- Pre-eclampsia (ipertensione gravidica)
L’infiammazione gengivale può causare una risposta immunitaria eccessiva, compromettendo il benessere del bambino. Per questo motivo presso il nostro studio dentistico Giammoro a Pace del Mela [link alla Home] consigliamo alle nostre pazienti di sottoporsi a controlli regolari, soprattutto durante la gravidanza. In modo da prevenire o trattare eventuali infezioni gengivali e rimuovere qualsiasi fattore che potrebbe complicare la gestazione.
Test Diagnostici e Terapie per la Parodontite
Presso lo Studio Dentistico Belfiore [link alla Home], utilizziamo metodologie all’avanguardia per la diagnosi precoce e il trattamento della parodontite, tra cui:
- Sondaggio parodontale per valutare la profondità delle tasche gengivali.
- Full radiografico digitale per monitorare lo stato di salute ossea.
- Terapia laser e fotodinamica per eliminare i batteri patogeni in modo minimamente invasivo.
- Chirurgia rigenerativa per ripristinare i tessuti gengivali e ossei compromessi.
- Piani di mantenimento personalizzati per prevenire recidive.
Queste tecnologie avanzate ci permettono di offrire ai pazienti un trattamento efficace e confortevole, riducendo il rischio di complicazioni sistemiche.
Prenota una Visita di Controllo allo Studio Dentistico Belfiore a Pace del Mela – Messina
Se soffri di gengive infiammate, sanguinamento gengivale o hai fattori di rischio per malattie cardiovascolari e diabete, è il momento di prenotare una visita specialistica.