Parodontite: il nemico silenzioso del tuo sorriso – Diagnosi e cure a Giammoro Pace del Mela

La parodontite: cos’è e perché è pericolosa 

 

La parodontite, può essere considerata “il nemico silenzioso del sorriso” perché e un’infiammazione cronica delle gengive che colpisce i tessuti di supporto del dente (gengive, osso e legamento parodontale), distruggendoli progressivamente e portando, se non trattata, alla mobilità e alla successiva perdita dei denti.

Altro aspetto da non sottovalutare è quello delle sue possibili ripercussioni sullo stato di salute generale perché aumenta notevolmente il rischio di malattie cardiovascolari e di altre patologie sistemiche

 

Comunque, non bisogna mai dimenticare che una buona igiene orale e controlli regolari sono il modo migliore per prevenire l’insorgenza di questa patologia.

 

Sintomi della parodontite: come riconoscerla in tempo 

La parodontite non si manifesta improvvisamente, ma è preceduta da segnali che non devono essere sottovalutati:

  • Sanguinamento gengivale spontaneo o durante lo spazzolamento
  • Gengive arrossate, gonfie o sensibili
  • Alitosi persistente (alito cattivo)
  • Recessione gengivale (denti che sembrano più lunghi)
  • Mobilità dentale
  • Dolore durante la masticazione

Se avverti anche soltanto uno di questi sintomi, prenota una visita presso lo Studio Dentistico Belfiore a Giammoro, il nostro Team di specialisti saprà valutare e curare le tue gengive con grande competenza.

Diagnosi della parodontite: un approccio basato sulle linee guida SIDP ed EFP 

 

Nel nostro studio dentistico in provincia di Messina adottiamo un protocollo diagnostico per la parodontite sempre aggiornato, in linea con le raccomandazioni della Società Italiana di Parodontologia (SIDP) e della Federazione Europea di Parodontologia (EFP). 

 

Questo protocollo si articola in diverse fasi e garantisce un’analisi completa e personalizzata della salute parodontale del paziente. Ecco i principali passaggi:

  • Anamnesi: Raccolta dettagliata della storia clinica del paziente, inclusi fattori di rischio come fumo, diabete e predisposizione genetica.
  • Visita Specialistica Parodontale: Ispezione accurata delle gengive per individuare segni precoci di infiammazione o malattia.
  • Sondaggio Gengivale e Cartella Parodontale: Misurazione della profondità delle tasche parodontali con una sonda millimetrata, necessaria per valutare la perdita di attacco gengivale e l’avanzamento della malattia.
  • Full Radiografico: Esecuzione di radiografie dettagliate di tutti i denti per analizzare lo stato dell’osso alveolare e dei tessuti di supporto.
  • Classificazione Diagnostica: Applicazione della più recente classificazione internazionale per determinare la gravità (staging) e il tasso di progressione (grading) della parodontite.
  • Analisi del Profilo di Rischio: Valutazione congiunta dei dati della cartella parodontale e dei fattori predisponenti, come abitudini personali, condizioni sistemiche e predisposizione genetica.
  • Valutazione Prognostica: Per ogni dente viene stimata la possibile evoluzione della malattia ed è possibile pianificare il trattamento più adatto al caso specifico.

Questo approccio integrato consente una diagnosi precisa e un trattamento mirato, migliorando le possibilità di preservare la salute orale del paziente nel lungo termine.

Trattamenti per la parodontite: cosa possiamo fare per il tuo sorriso 

Il trattamento della parodontite consiste in varie fasi e tipologie di trattamento:

1. Pulizia dentale professionale (detartrasi)

Una regolare rimozione del tartaro aiuta a prevenire e trattare le prime fasi della malattia parodontale.

2. Levigatura radicolare e scaling gengivale

Questa procedura mira a eliminare i depositi di placca e tartaro sottogengivali, riducendo l’infiammazione e permettendo la guarigione dei tessuti.

3. Terapia fotodinamica

È una metodica innovativa che prevede l’impiego del laser e di apposite sostanze fotoattivabili per ottenere la decontaminazione fotochimica delle tasche parodontali più profonde e persistenti.

4. Chirurgia parodontale e rigenerativa

Nei casi più avanzati, la chirurgia è necessaria per eliminare le tasche gengivali profonde e rigenerare il tessuto osseo danneggiato dalla malattia parodontale.

4. Chirurgia muco-gengivale 

Ha lo scopo di correggere i difetti gengivali come le recessioni e di incrementare lo spessore delle gengive eccessivamente sottili.

Dove curare la parodontite a Giammoro e Pace del Mela

Il nostro studio offre un servizio specializzato per il trattamento della parodontite, con tecnologie all’avanguardia e un approccio personalizzato per ogni paziente.

Prenota una visita di controllo per valutare lo stato di salute delle tue gengive e ricevere un piano di trattamento su misura.

Altri articoli

Implantologia nei Pazienti con Parodontite: È Possibile?

Implantologia nei Pazienti con Parodontite: È Possibile?

Impianti Dentali e Parodontite: Un Binomio Possibile?  La parodontite è una delle principali cause di perdita dei denti, perché compromette progressivamente le strutture di supporto dei denti stessi, ovvero l’osso e le gengive. Molti pazienti si chiedono se sia...

Malocclusione nei Bambini: Cause, Sintomi e Soluzioni Ortodontiche

Malocclusione nei Bambini: Cause, Sintomi e Soluzioni Ortodontiche

Cos’è la Malocclusione Dentale nei Bambini?  La malocclusione è un’alterazione del combaciamento delle arcate dentali. Nei bambini, se non trattata, può portare ad asimmetrie scheletriche, a problemi dell’articolazione temporo-mandibolare con difficoltà nella...

Contattaci per informazioni o per prenotare una visita